
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuLa nuova eroina degli action next-gen si chiama Ayumi: una bella ragazza che sembra una bionda bambolina hentai. Dopo tanti stereotipi giapponesi ci doveva pensare proprio un team Russo a creare un gioco immediato e divertente. I ragazzi di Gaijin hanno fatto un discreto lavoro sia dal punto di vista squisitamente tecnico, con un gioco che appaga la vista con effetti e luci su schermo, sia per quanto riguarda la pura giocabilità, molto intuitiva e frenetica, ma con un'inedita profondità RPG legata all'utilizzo delle decine di magie presenti. Ci sono alcune imperfezioni come il target system automatico che in alcuni frangenti va ad inficiare la pur buona precisione dei controlli, e la relativa inesperienza del team di sviluppo si fa notare anche dai modelli poligonali decisamente scarsi di personaggi e mostri, che non brillano nemmeno per qualità artistica. Nessuna modalità complementare, extra o bonus, e nessuno sfruttamento di alcun cooperativo nè multiplayer contribuiscono alla scarsa rigiocabilità di X-Blades, che mantiene però una longevità discreta nel suo genere anche se grazie al continuo ricorso al backtracking. Un gioco che sarà sicuramente apprezzato dagli amanti degli hack'n'slash impegnativi e da tutti coloro che cercano un'alternativa a Devil May Cry o Too Human.
Everything about X-Blades is mediocre. It works for what it is, and there’s some charm to the action and the characters, but the gameplay design is lacking in ingenuity; a notion that is perpetuated the longer you play. Some will be able to find more enjoyment with X-Blades than I, but most will likely wind up walking away before the adventure is over.
Ne tournons pas autour du po(potin) pendant trois plombes : X-Blades ne vaut probablement que pour le fessier virtuel de son héroïne. Et encore, on n'imagine personne acheter un soft au prix fort pour quelque chose d'aussi trivial... (Rassurez-nous ?). Le reste aura tôt fait de vous plonger dans l'ennui : les combats sont trop confus, le scénario inexistant et les graphismes noyés sous une copieuse cascade d'effets bon marché.
Nombre total de notes :6
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 444
jeux référencés
252 181
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 620
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués