
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuAd Infinitum è un titolo horror che unisce bene queste sue caratteristiche classiche a un gameplay davvero ricco di elementi puzzle, utili per farci conoscere il mondo di gioco e tutto il contesto storico e narrativo che gira intorno alla vicenda del protagonista. Il team Hekate è stato in grado di portare sui nostri schermi un titolo davvero ben concepito e in grado di offrire un punto di vista originale, avendo difficilmente a che fare con la prospettiva bellica di un soldato e del suo dolore. Non solo, anche la scelta di rivisitare il mondo bellico con visioni concrete del dolore e dei traumi è una scelta che porta a rifletterci su quello che significa avere a che fare con i conflitti di guerra, passati e presenti. Ad Infinitum diventa così un’occasione videoludica di riflessione non scontata, che mette in risalto diversi temi sensibili e delicati su una realtà purtroppo sempre contemporanea. Al netto di qualche presa in prestito stilistica e di qualche minima sbavatura, il gameplay riesce a catturarci sin dall’inizio offrendoci uno spaccato di realtà raccontato in maniera verosimile e con parecchia cura nel comparto grafico e tecnico. Un titolo che si avvicina alla perfezione, soprattutto nel coinvolgimento emotivo. Ottimo lavoro per il team Hekate, che riesce a fare centro con una narrazione emozionante e terrificante al contempo.
Ad Infinitum a tout pour plaire aux amateurs de jeux d’horreur psychologique. Avec son histoire glauque à souhait, empreinte d’histoires familiales tout à fait glaçantes, son gameplay tourné vers la narration et la résolution d’énigmes, ses graphismes vraiment réussis et son sound design savamment étudié, nous n’avons pas vraiment de reproches à faire à la production des allemands d’Hekate. Malgré tout, il lui manque ce surplus d’action, cette pincée de situations ludiques supplémentaires pour davantage briller dans sa catégorie. Une production dérangeante, très qualitative malgré quelques bugs assez importants, une œuvre qui sait vous amener là elle le veut, et qui vous fera passer assurément un très bon moment si vous prenez la peine de vous y impliquer fortement et si vous n’avez pas peur de plonger vous aussi dans la folie.
In spite of the occasional bug and basic gameplay systems, Ad Infinitum manages to capture my attention through its imaginative exploration of the horror of battle. Delving between the shell-shocked home of the Von Schmitts and the ash swept trenches of war was a unique perspective on the horror genre that I found to be both poignant and well worth exploring.
Ad Infinitum Anche se non innova in alcun modo il genere "horror psicologico", Ad Infinitum presenta una storia ben scritta, che riesce ad esplorare abilmente i traumi della guerra del protagonista. La mancanza di combattimenti convenzionali limita tantissimo gli incontri con i nemici, i quali finiscono per diventare una sorta di estensione degli enigmi presenti nel gioco, ma il design di queste creature è meraviglioso, soprattutto dei boss, davvero grotteschi. Manca un po' di rifinitura qua e là e il frame rate è fin troppo ballerino. Tuttavia, per i fan del genere, il titolo di Nacon e Hekate può sicuramente essere un'esperienza più che sufficiente da vivere in prima persona. PRO Storia ben scritta, che riesce ad esplorare abilmente i traumi della guerra del protagonista | Design dei nemici azzeccato | Colonna sonora arrangiata meravigliosamente | CONTRO Tasso di sfida basso | Troppe incertezze tecniche | La mancanza di combattimenti convenzionali limita tantissimo gli incontri con i nemici |
Nombre total de notes :5
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 459
jeux référencés
252 236
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 624
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués