
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuAlla fine del nostro lungo viaggio tra i circuiti di Need for Speed Shift ci sentiamo di fare un meritato plauso ai programmatori, e all’audacia di EA che ha deciso di investire su un gameplay inedito per la serie. I punti deboli del titolo sono davvero pochi e si contano sulle dita di una mano, ma soprattutto scompaiono di fronte a una struttura di gioco varia e mai noiosa, e a un titolo di corse dai connotati decisamente emozionali che ha preferito intraprendere una strada propria piuttosto che scimmiottare i titoli già presenti sul mercato. Il livello di sfida è alto, grazie anche ai tre livelli di difficoltà, l’AI degli avversari molto credibile, e la longevità che ne deriva è soddisfacente, specie perché c’è lo stimolo ad affrontare le gare più volte per guadagnare punti piloti e stelle. L’ottimo comparto audiovideo, e il modello di guida che fonde il meglio di due generi opposti come simulazione ed arcade fanno il resto. Need for Speed: Shift è un titolo da possedere assolutamente sia che siete amanti di giochi corsaioli sia che vi approcciate per la prima volta al genere.
Con Need for Speed: Shift il brand ha finalmente fatto un passo in avanti dopo le ultime, deludenti, uscite. Più che un “arrivo”, questa versione dovrà però essere vista come un punto di partenza verso un ritorno della serie nella cerchia dei grandi, anche sulla piccola portatile di casa Sony. L'ultima EA fatica Bright Light propone un gameplay arcade immediato e una notevolissima quantità e varietà di modalità di gioco, che sapranno tenere alta l'attenzione del giocatore per parecchio tempo. Oggettivamente un titolo gradevole e degno dell'attenzione degli appassionati. Sconsigliato solamente agli utenti alla ricerca di un modello di guida sobrio e realistico.
Un Need For Speed qui fait pâle figure face à son homologue sur console HD mais qui à le mérite de proposer un entre-deux entre l'arcade et la course plus « traditionnelle ». On aurait aimé un peu plus d'alternatives quant à la personnalisation de notre bolide, et un titre un peu plus abouti en matière de sensation de vitesse. Bref, le jeu d'EA risque fort de passer dans l'ombre de son rival Gran Turismo.
Nombre total de notes :6
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 444
jeux référencés
252 181
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 620
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués