
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuUna volta giunti ai titoli di coda la sensazione che lascia Foreclosed è quella di un’occasione mancata, di una buona idea di base resa solo a metà, dell’amaro in bocca per quello che poteva essere una piccola, grande sorpresa da parte della scena indipendente italiana. Sia chiaro, il titolo firmato Antab Studio ha delle frecce al suo arco. Utilizzare i diversi poteri cibernetici di Evan Kapnos è un piacere ed offrono sufficiente varietà ai combattimenti, e le atmosfere cyberpunk che si respirano risultano abbastanza coinvolgenti da spingere al voler arrivare fino in fondo senza fermarsi. Si apprezza anche il tentativo degli sviluppatori di dare la giusta varietà alla loro opera mescolando tra loro azione, stealth e rompicapi. Il problema di Foreclosed è che i suoi tanti elementi ludici mancano di incisività e non risultano pienamente convincenti. Scontri monotoni contro nemici mossi da una I.A. assai povera, fasi stealth elementari e pochi enigmi ripetitivi non riescono a valorizzare appieno l'avventura di Antab. È un vero peccato, perché gli spunti ci sarebbero pure e la resa da graphic novel interattiva funziona (sebbene la storia non sia certo memorabile). La speranza è quindi che il team faccia tesoro dell’importante esperienza accumulata sviluppando Foreclosed e torni in scena con un progetto ancora più forte e convincente.
Una graphic novel con qualche difetto di troppo La passione che i ragazzi di Antab Studio hanno messo nello sviluppo di Foreclosed è evidente ed innegabile. Dalla costruzione del mondo di gioco al comparto narrativo, il titolo offre una bella esperienza ricca di ritmo. L’utilizzo della struttura in stile graphic novel contribuisce a rendere memorabile il design del gioco, dominato da colori accesi a forti tinte viola. Purtroppo, però, i problemi tecnici sono troppi per poter dare a questo bel titolo un voto alto. Le hit dei colpi fin troppo imprecise rendono difficoltoso affrontare i nemici e capire se un colpo sarà effettivamente letale o meno. Così come l’impossibilità di sfruttare a dovere le coperture ci spinge a trovare soluzioni che infrangono la credibilità del mondo di gioco e ci portano essenzialmente a barare per sopravvivere. Anche il frame rate ballerino soprattutto negli scontri a fuoco non aiuta a dare all’esperienza di gioco l’impatto che potrebbe avere. PRO CONTRO
Entre 3 et 4 heures de jeu, une quinzaine de chapitres, pas de contenu et un scénario mou du genou… Si Foreclosed vaut le coup d’œil pour sa forme empruntée à la BD, le fond semble avoir été totalement délaissé. Malgré quelques bonnes idées, et une tentative de proposer une expérience originale et variée en reprenant des mécaniques de jeu à droite et à gauche, le titre d’Antab Studio n’a finalement pas d’âme et manque de dynamisme sur ses séquences d’actions pour convaincre. Un potentiel gâché par un concept sous exploité et par le manque de finition évident qui nuisent au plaisir de jeu.
Nombre total de notes :7
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 459
jeux référencés
252 236
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 624
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués