
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuIn definitiva ogni comparto fa il suo dovere e l'effetto d'insieme è quello di avere finalmente un impatto autentico su ciò che accade. L'integrazione tra eventi storici e diplomazia è minuziosa e spesso sorprendente, e le reazioni delle nazioni controllate dalla CPU sono ormai abbastanza complesse da permettere la creazione di scenari infiniti eppure sempre credibili. Certo la perfezione vorrebbe l'integrazione di tutto questo con l'interfaccia di Hearts of Iron III, ma in ogni caso Darkest Hour: A Hearts of Iron Game, pur essendo uno spin off dalla genesi quasi amatoriale, è senza dubbio un punto di arrivo notevole per il genere e al prezzo di 9.99 euro è pressoché imperdibile per gli amanti del genere.
Darkest Hour è certamente un titolo di alto livello, tanto più meritevole di attenzioni se si considera che è stato praticamente sviluppato da un team indipendente. La forte componente strategica e l'elevata cura dei particolari faranno certamente la felicità dei maniaci del genere e del periodo storico. Nulla sembra essere lasciato al caso, e l'unico punto debole del titolo, se di punto debole si può parlare, è l'assenza del comparto grafico di Hearts of Iron 3. Ma in un prodotto del genere l'impatto grafico non pare particolarmente rilevante, essendo inoltre l'interfaccia, pur nella sua complessità, abbastanza chiara e discretamente utilizzabile. Certamente un "must have" per tutti gli amanti della strategia e dei titoli targati Paradox. Un po' ostico per tuti gli altri.
Nombre total de notes :2
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 444
jeux référencés
252 181
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 620
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués