
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuWhile it may not add anything to make it worth double dipping outside of some previous additional content, Digimon Story Cyber Sleuth: Complete Edition gains the element of portability on the Nintendo Switch that makes the game more accessible than ever to play as you aim to collect the more than 300 available Digimon and save the real and digital worlds.
Digimon Story Cyber Sleuth Complete Edition è quindi un porting che ci immerge negli stessi JRPG che già qualche anno fa risultavano una validissima avventura per tutti gli amanti dei Mostriciattoli Digitali, che qualora non avessero avuto modo di sperimentare queste due longeve avventure (più di 80 ore, se siete completisti e volete il “Digidex” al completo molte, molte di più) dovrebbero di certo procurarsi questa versione, che non sacrifica davvero nessun aspetto ludico nella trasposizione da PS4 a Switch; pur, come già specificato, impegnandosi nel farci comprendere che questa raccolta “s’ha da giocare in portatile”, per tirar fuori il suo vero valore di porting, forse il suo vero valore in assoluto. Del resto, entrambi i capitoli erano stati pensati anche per la defunta PSVita, sulla quale avevano già dimostrato la potenzialità di due così vaste esperienze quando in formato tascabile. Per chi, invece, non avesse idea di chi sia Myotismon, o del perchè ogni volta che un fan dei Digimon vede uno spaventapasseri piange un po’ (citazione alquanto vetusta, da veri intenditori) il rischio è di trovarsi di fronte un JRPG “vecchio”, tanto nelle meccaniche, quanto nella storia che muove il nostro avatar in gioco, per di più con testi solo in Inglese. Qualcuno ha voglia di vedere di nuovo in azione cut-scene non skippabili? No? Ecco, avete capito. Un rischio calcolato, sicuramente, per una coppia di titoli che nelle mani giuste, quelle di un vero Digiprescelto, si può invece trasformare in un’esperienza persino impegnativa, se scegliete la difficoltà massima, ma anche nostalgica, alla ricerca dei dati di cattura di tutti quei compagni che ci hanno trascinato da bambini in un mondo digitale alternativo ai “soliti” Pokémon; che, comunque, nel frattempo, sono dietro l’angolo con i capitoli Spada e Scudo. Sia mai che, mentre li aspettate, non riusciate finalmente a convertirvi anche voi, prendendo parte all’eterna lotta tra mostri tascabili e mostri digitali!
Nombre total de notes :6
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
Presse officielle ou spécialisée dans un seul constructeur
48 444
jeux référencés
252 181
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 620
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués