
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuThe Legend of Heroes Trails Through Daybreak si distingue come un’evoluzione naturale di un franchise già consolidato e acclamato, sia in Giappone che in Occidente. Il titolo si avvale di un game design solido e di un worldbuilding particolarmente immersivo, proseguendo con successo il percorso tracciato dai suoi predecessori. Nihon Falcom ha sapientemente arricchito il gioco con un sistema di combattimento ibrido, che consente ai giocatori di adattare il proprio stile di gioco alle diverse situazioni incontrate. La dualità tra strategia e azione offre una dimensione di scelta significativa, e benché la componente d’azione sia strutturalmente più diretta, si rivela estremamente soddisfacente. Questa innovazione rappresenta un esperimento audace che, a nostro avviso, promette di portare risultati positivi nel panorama ludico futuro.
Se non si può negare che Falcom abbia dimostrato coraggio nel modificare alcuni aspetti del proprio franchise e sensibilità nel tentativo di andare incontro a quella parte di pubblico che accusava la serie di essere un po' troppo impenetrabile, si può invece discutere della bontà dei cambiamenti apportati e del loro peso nell'economia di gioco.
Nonostante ci siamo divertiti per larghi tratti delle settanta ore spese in compagnia di The Legend of Heroes Trails through Daybreak, non possiamo negarne i grossi problemi di ritmo e non siamo ancora sicuri che le modifiche apportate al sistema di combattimento – con l'imbastardimento in tempo reale del sistema a turni puro che ha fin qui sempre contraddistinto la serie – siano senza dubbio per il meglio.
Come inizio di un nuovo arco narrativo, le vicende di Ark e Agnes promettono bene tanto a livello di trama ed intreccio quanto per respiro dell'opera e profondità dell'esperienza, ma mentiremmo se non dicessimo che siamo un po' preoccupati dall'abbassamento del livello di sfida complessivo e dall'apparente desiderio del team di sviluppo di accontentare più i neofiti rispetto ai fan della prima ora. Solo il tempo, e la già confermata pubblicazione occidentale del secondo capitolo di questa nuova epopea, potranno chiarire definitivamente i nostri dubbi.
Intanto, Trails through Daybreak vuole proporsi come il capitolo ideale per chiunque voglia avvicinarsi a questo storico franchise, ma anche per i veterani, a patto di soprassedere su cambiamenti che potrebbero essere visti come non necessari.
Informazioni sul prodotto
Nombre total de notes :6
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
Presse officielle ou spécialisée dans un seul constructeur
48 459
jeux référencés
252 236
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 624
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués