
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuHarvest Moon : La Vallée Perdue plaira aux amateurs de jeux calmes et sans prise de tête qui aiment, par exemple, des titres comme Animal Crossing. Pour une première, le studio Natsume s’en sort bien, mais n’émerveille pas pour autant. La lassitude pourra vite vous gagner surtout si vous n’êtes pas assez patient. Pour ceux voulant un peu plus d’action, il reste les spin off Rune Factory.
Bilan mitigé pour cet Harvest Moon crée par Natsume. Si l’univers de la série est respecté, force est de constater qu’un grand nombre de défauts, plus ou moins blâmables, viennent entacher cet épisode. Pourtant, le concept de base est toujours aussi prenant et la possibilité de façonner notre vallée reste suffisamment intéressant pour qu’on y adhère et que l’on ne lâche pas la console pendant un certain temps. Reste donc un plaisir de jeu intact durant de nombreuses heures, et c'est peut-être cela le plus important.
Nonostante gli sforzi di Natsume nel voler inserire alcune interessanti caratteristiche – tra cui quelle “geomorfiche” – troppo spesso la giocabilità appare farraginosa e poco sviluppata. I fan della saga potranno sbocconcellare qui e là, trovando comunque un’atmosfera allegra e familiare. E’ innegabile, però, quanto l’eccessiva carne al fuoco abbia diluito ancora di più i tempi già estesi delle varie dinamiche, rendendo il titolo semplicemente noioso.
Dove Natsume volesse andare a parare col primo Harvest Moon veramente suo, non è facile capirlo. Alcune cose buone ci sono, prima fra tutte l'interfaccia finalmente fluida e non ridondante, l'idea di cercare una strada diversa è meritoria in sé, ma a questo punto sarebbe stato meglio il dedicarsi completamente alle cose nuove sviluppandole come si deve, e magari lasciar perdere alcuni elementi tipici, se poi devono restare quasi meri gusci vuoti. Mettiamola così: questo potrebbe essere un primo passo, falso, verso un Harvest Moon tutto nuovo, e incitiamo il team a fare di meglio con l'immancabile secondo tentativo. Nel frattempo, però, aspettiamo l'arrivo di Story of Seasons in Europa.
Harvest Moon: The Lost Valley è un titolo fallimentare sotto quasi tutti i punti di vista. Un vero peccato, perché le premesse sembravano particolarmente interessanti. L'idea di espandere e modificare così tanto il concept originale sulla carta era fantastica, ma la mediocrità che accompagna l'intera produzione ha stroncato sul nascere ogni nostro entusiasmo. The Lost Valley è il primo capitolo di Harvest Moon completamente tridimensionale, e paradossalmente questo ha contribuito a rendere il tutto ancor meno interessante. Tralasciando la qualità non eccelsa del comparto tecnico, che comunque riesce a farsi apprezzare per il suo stile caratteristico e per la sua semplicità, il vero problema restano la telecamera e le modalità di selezione delle caselle, ancora una volta basata sul semplice posizionamento del nostro personaggio. Una scelta inconcepibile e difficilmente utilizzabile in un contesto completamente 3D. Anche le dinamiche “alla Minecraft” del gioco sono pesantemente sminuite da un design approssimativo e poco curato: considerando pure la ripetitività dell'operazione, ovviamente molto più lenta e macchinosa rispetto a quanto visto nel titolo Mojang, la necessità di modificare il terreno un blocco alla volta rende questo tipo di attività veramente insopportabile. Harvest Moon: The Lost Valley è un titolo che non ci sentiamo di consigliare neanche ai grandi fan della vecchie serie, che forse farebbero meglio a rivolgere altrove le proprie attenzioni.
Nombre total de notes :5
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 444
jeux référencés
252 181
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 620
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués