
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuEVE Valkyrie è uno dei migliori titoli per i nostri visori, nonché in assoluto un grosso passo avanti per i combattimenti stellari. E non è un caso. Infatti è ormai noto che -per ora- le migliori esperienze VR sono per la maggior parte relegate ai titoli che proiettano i giocatori all'interno di un abitacolo. Dovremo aspettare ancora qualche tempo perché i migliori sistemi di controllo roomscale, come quelli di Doom VR e Vanishing Realms, e i sistemi di inquadratura in terza persona già convincenti di Chronos e Lucky's Tale si concretizzino in titoli più raffinati. Tuttavia EVE Valkyrie è già allo stadio successivo, ovvero quello di maturazione delle meccaniche. Forse perché strutturalmente partiva avvantaggiato, ma di certo anche grazie all'abilità di CCP di legare indissolubilmente gli stratagemmi puramente VR al gameplay stesso. Tutto, dall'interfaccia ai sistemi di puntamento, passando per gli scorci mozzafiato, immerge i giocatori in combattimenti spaziali come nessun altro titolo è riuscito finora a fare nella storia delle space sim. Al contempo, EVE Valkyrie apre un nuovo capitolo per un genere che sta vivendo una vera e propria rinascita, al tempo stesso pioniere di una tecnologia innovativa che con ogni probabilità cambierà alcuni canoni dell'industria che amiamo. Di quanto non possiamo saperlo, ma francamente non ci interessa. Quel che è certo è che EVE Valkyrie merita tutta l'attenzione del settore, in vista del secondo lancio programmato per questo autunno su Steam e PSVR: sarà completamente cross-play e, siamo certi, data la qualità dei contenuti e il supporto esemplare di CCP, che sarà anche un grande successo. Nel frattempo torniamo a solcare i ristretti spazi dell'universo di EVE. Tra asteroidi, incrociatori, stazioni orbitali e spazioporti giganteschi siamo soldati interstellari pronti a tutto per uccidere il nemico, senza alcun attimo di tregua, senza pietà, senza pause e senza indugi. Con l'ansia naturale di chi nello spazio non solo ci gioca, bensì ci vive.
Impressive efforts with a few noticeable problems holding them back. Won't astound everyone, but is worth your time and cash.
rogression and microtransaction problems aside, after a VR stint in EVE Valkyrie I don’t think I’ll ever be able to go back to playing a dogfighting game on a regular screen. It’s just too good at showing me what I’ve been missing by not being able to look around freely as I pursue or evade targets. The intense and movie-like moments of strafing an enemy carrier while dodging incoming fire are a thrill.
EVE: Valkyrie non rappresenta un brutto inizio per l'era della realtà virtuale, anzi: il titolo è riuscito a trasmetterci più di altri l'entusiasmo per questa nuova tecnologia. Le perplessità maggiori non nascono allora tanto dalla presenza delle microtransazioni o dalla scarsa attenzione verso i contenuti per giocatore singolo. Il vero problema è capire fino a che punto possa essere divertente giocare a qualcosa che può farci stare male fisicamente già dopo pochi minuti.
Das hervorragende Einbinden der natürlichen Kopfbewegung war der entscheidende Kniff: Mit Eve: Valkyrie hatte CCP vorgemacht, wie stark das Spielen mit einem VR-Headset von der zusätzlichen Dimension profitiert. Durch das Warzone-Update wurden die Online-Gefechte schließlich einen Tick taktischer, zugänglicher und umfangreicher. Wer über die entsprechende Hardware verfügt, erlebt nach wie vor tolle Online-Gefechte und ein hervorragendes Mittendrin-Gefühl. Wer Eve: Valkyrie allerdings nur auf einem normalen Bildschirm erleben kann, sollte die Finger davon lassen! Das Umsehen mit Analogstick oder Maus ist in keiner Weise mit der natürlichen Bewegung vergleichbar – doch weil es zum Spielen unabdingbar ist, funktioniert die „2D-Variante“ des Weltraum-Shooters einfach nicht. Intuitive Präzision und Übersicht fehlen in der Umsetzung fast komplett; jeder Spaß an der schnellen Action geht verloren. Mag sein, dass der Gewinn neuer Piloten für die Zukunft des Spiels notwendig ist. Auf diese Art dürfte das allerdings kaum gelingen.
Nombre total de notes :7
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 459
jeux référencés
252 236
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 624
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués