
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuTT Isle of Man Ride on the Edge 3 è il titolo dedicato al torneo su due ruote più pericoloso esistente al mondo. Il suo gameplay riesce a divertire e mantenere incollati allo schermo, nonostante un piccolo muro per chi è abituato ad altri motorsport. La presenza del free roaming è ben integrata con alcuni eventi e con la possibilità di avere tutta la mappa per poter imparare a mantenere il controllo della moto. Peccato per la grafica non al top, ma le performance sono solide e alla fin fine si va talmente veloci che non si ha il tempo di osservare l’ambientazione nel dettaglio, ciononostante sarebbe stato possibile spingere ancora di più quest’aspetto per renderlo ancora più bello da vedere, dato che è fantastico da giocare.
Il ne fait aucun doute que TT Isle Of Man Ride on the Edge 3 est une pure réussite, mais il n’est pas à mettre entre toutes les mains. On n’atteint pas encore la perfection, mais la production de Nacon s’en approche. On saigne durant les premières heures à la vue de l’exigence et la justesse requise, mais dès qu’on s’accroche et qu’on enchaine les sessions, la douleur se transforment en véritable kif d’autant que l’immersion est totale avec sa modélisation léchée et son sound design bluffant. Fana de motos, simu, et prêt à y consacrer du temps ? Foncez.
Ora che le fondamenta ci sono e i fanatici della gara dell'Isola di Mann sono contenti, gli sviluppatori hanno l'opportunità di trasformare il loro videogioco da punto di arrivo a punto di ingresso nel mondo del Tourist Trophy. Per come è attualmente strutturato, TT Isle of Man: Ride on the Edge 3 è la destinazione ideale per chi ama la gara e, dopo averla seguita dal vivo, vuole ritrovare le stesse emozioni in digitale. Con l'aggiunta di una modalità carriera, di un tutorial ben strutturato o addirittura di una modalità storia (un tributo alla leggenda dello sport John McGuinness sarebbe perfetto) questo gioco potrebbe trasformarsi in un'esperienza simulativa aperta a tutti i fan delle corse digitali e persino portarli a seguire la gara reale in futuro. Per le sue ambizioni esportive, poi, un'esperienza che spieghi il circuito pezzo dopo pezzo per memorizzare velocità, angoli di piega, marce e gestione dei freni, sarebbe l'ideale per avvicinare chi è alla ricerca della perfezione alla mentalità necessaria a competere. Il potenziale c'è e le fondamenta (dopo qualche ritocco alla traiettoria) sono solide, ora la palla passa a Raceward Studio che può scegliere di reiterare un buon prodotto tecnico o allargare la sua utenza inserendo modalità, sezioni e spiegazioni per chi ha voglia di imparare a conoscere il mondo della corsa di moto più emozionante e pericolosa al mondo.
TT Isle of Man: Ride on the Edge 3 seems to focus more specifically on the technical aspect of the bikes while touching up other areas. The physics are improved and realistic, which also leads to a hard learning curve. Upgrading the bike through the Seasons is key for not only more success, but also overall enjoyability of the game itself. Atrocious visuals and the lack of life on the track hamper the overall experience of the game, though. The best way to experience TT Isle of Man: Ride on the Edge 3 is on the PS5 to guarantee the DualSense works, as on PC I don’t have a way to verify if that works or not. Cruising the island can be fun, but I’d rather just take my actual bike out for a more satisfying experience. Having a virtual group to ride with on the island and race with would have upped this “open world” racer. It also retails for $49.99, which even at a discount, is asking a bit much.
Nombre total de notes :7
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 444
jeux référencés
252 181
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 620
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués