
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuEssendo estremamente vicina al concept originale, che quantomeno in Giappone era stato pensato per la sfortunata PlayStation Vita, la natura ibrida di Nintendo Switch ha restituito al prodotto una portabilità che tiene lontana la noia e ben si adatta alle sue meccaniche da Pet Simulator. Tra l’altro, giacché la difficoltà “normale” proposta dalla versione originale era sbilanciata, a questo giro lo sviluppatore B.B. Studio ha introdotto un nuovo livello di sfida che strizza l’occhio a chiunque non sia particolarmente avvezzo alle ripetitive meccaniche della serie World. Se a questo aggiungiamo la possibilità di correre, nel complesso Digimon World: Next Order appare più godibile che mai. Peccato soltanto per la decisione di Bandai Namco, a nostro avviso ingiustificabile, di proporre il titolo a 60 euro: un biglietto di ingresso davvero esagerato per un prodotto che circola già dal 2016 e che dal punto di vista grafico non ha ricevuto il benché minimo ritocco.
Digimon World: Next Order era un titolo fuori tempo massimo nel 2017 e lo è ancora di più nel 2023. Pur potendo apprezzare la volontà di rendere omaggio al capostipite uscito sulla prima PlayStation, al gioco manca qualsiasi ambizione di migliorare e modernizzare quella formula, di cui eredita tutti i difetti – resi oggi ancora più evidenti dal tempo trascorso. Non si tratta di un titolo insufficiente, visto che riesce comunque ad offrire una buona dose di intrattenimento (soprattutto per quanto riguarda l'aspetto simulativo), ma ci sono molte opzioni migliori per i fan di Digimon al giorno d'oggi.
Nombre total de notes :6
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 444
jeux référencés
252 181
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 620
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués