
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuHitman 2 è esattamente quel che ci saremmo aspettati: un Hitman (2016) ++, con nuovi livelli, nuove possibilità di sperimentazione e qualche novità lato gameplay, aggiunta tra l’altro anche nel suo predecessore. Il che, a nostro avviso, non è affatto un male: se le basi di per sé funzionano, l’importante è costruirvi sopra dei contenuti che abbiano un criterio, senza la necessità di stravolgere tutto ogni volta. Ci auguriamo, tuttavia, che IO Interactive non vada avanti in eterno con questa formula, ma che ad un certo punto (magari non con un ipotetico Hitman 3 ma comunque nei prossimi anni) sia capace di rivederla e rinnovarla dalle fondamenta, per non renderla eccessivamente stantìa. Va comunque apprezzata la volontà di espandere i livelli rispetto a due anni fa, puntando forte sulla caratteristica che più dovrebbe caratterizzare la serie di IO Interactive, ovvero la sua assoluta libertà d’azione. Hitman non si è evoluto in positivo o in negativo: è semplicemente cambiato, dando inizio a un nuovo corso; Hitman 2, dal canto suo, non ha fatto altro che espanderne ulteriormente i contenuti, proseguendo sulla stessa strada.
Hitman 2 doesn’t add much of note to the structure of its predecessor and thus feels more like Hitman 1.5 than a full-blown sequel. But that’s not a bad thing. By offering more of the deepest, fullest stealth sandboxes in gaming in one single package rather than six episodic ones, it earns its keep. The inclusion of Hitman (2016) is a bonus for those that didn’t catch the reboot initially. Here’s hoping they put more effort into the plot next time.
Nombre total de notes :3
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 444
jeux référencés
252 111
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 614
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués