
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuIl porting sulla portatile di casa Sony mantiene gli stessi pregi e difetti evidenziati nelle altre nostre recensioni, con la differenza che il mondo di Terraria è su PS Vita forse un po' più semplice da esplorare e creare, grazie alla natura dei suoi controlli. Il motore dell'intera esperienza rimarrà sempre e comunque l'esplorazione, il piacere della scoperta. la moltitudine di oggetti da creare, e la bellezza di un mondo completamente esplorabile e modellabile dagli inferi sino al limite della troposfera, con un’estensione della mappa che non ha nulla da invidiare alle controparti PC o Console.
Pur essendo una versione a metà tra la 1.2 e la 1.3, laddove su PC si è arrivati alla 1.5, anche su Nintendo 3DS Terraria è il solito, ottimo sandbox che alcuni preferiscono addirittura a sua maestà Minecraft per via di alcune peculiarità, come l'enfasi maggiore posta su avventura e azione. Purtroppo sul portatile Nintendo si è dovuti venire a qualche compromesso: alcuni, come la maggior confusione dettata dalle ridotte dimensioni e la difficoltà perlomeno iniziale nella gestione dell'inventario, sono comprensibili; altri, quali l'assenza di qualsivoglia elemento online, meno. In ogni caso un ottimo gioco, visto anche il prezzo, che però resta preferibile godersi su altre piattaforme.
Terraria est un excellent jeu bac à sable, disposant d’un contenu riche dans plusieurs domaines, il vous tiendra occupé un très long moment si vous investissez un peu de temps au début. La qualité du jeu est indéniable. Même si la version 3DS est très bien adaptée aux fonctionnalités de la machine, on conseille de prendre le titre sur PC si vous en avez la possibilité.
La versione 3ds di Terraria risulta caratterizzata da luci ed ombre: da un lato il lavoro svolto sull'interfaccia di gioco è assolutamente ottimo, grazie a menu completamente ridisegnati, all'implementazione dei comandi touch, che rendono l'esperienza globale molto più fluida e godibile, e ad un Precision mode che non farà rimpiangere l'assenza del mouse, e che consente di staccare di numerose lunghezze il sistema di controllo offerto sugli hardware concorrenti. Dall'altro però è innegabile constatare come le limitazioni tecniche imposte dalla portatile Nintendo abbiano costretto il team ad una serie di compromessi che potrebbero far storcere il naso a molti utenti, e che pregiudicano sensibilmente l'esperienza di gioco, allontanandola sin troppo dai traguardi raggiunti su tutte le altre piattaforme. Non possiamo quindi che consigliare tale versione di Terraria esclusivamente a tutti coloro che non hanno mai giocato al titolo Re-Logic, o che non hanno possibilità di poter vivere la stessa esperienza su altre console. Il team ha lavorato duramente per riproporre con la massima fedeltà la profondità di un gameplay caratterizzato da un numero impressionante di variabili e di azioni da compiere, per un risultato finale che certamente rapirà l'attenzione degli utenti Nintendo. Purtroppo però le limitate dimensioni del mondo di gioco, l'assenza del multiplayer online e i sacrifici effettuati in fase di ottimizzazione fanno della versione 3ds di Terraria la più debole tra quelle presenti attualmente sul mercato, quantomeno da un punto di vista prettamente ludico.
Nombre total de notes :5
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 492
jeux référencés
252 529
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 629
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués