
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuEs una pena que no se haya puesto más esfuerzo en la conversión, porque el RDR original sigue siendo una obra maestra. Aun con los defectos, merece la pena revisitarlo.
Red Dead Redemption è, ancora oggi, un grande gioco, e nonostante su diversi fronti si avverta il peso dei suoi anni, questo non ne impedisce la giocabilità, e lo dimostra il semplice porting di cui siamo testimoni. Proprio l’operazione messa in atto di Rockstar Games e Double Eleven è un’arma a doppio taglio: da una parte apre un grande titolo ad una fetta di utenza inedita, quella di Nintendo, che può accedere all’epopea di John Marston in portabilità e con prestazioni decisamente accettabili, mentre dall’altra parte delude le aspettative di un’utenza che avrebbe voluto di più dal punto di vista prestazionale. Se è vero che per molti aspetti, il titolo si difende ancora bene, grazie anche a piccoli accorgimenti di antialiasing e risoluzione, insufficiente è la mancanza di un intervento in termini di prestazioni che possano sfruttare l’hardware di Sony, ad un prezzo inoltre non esattamente invitante per questo tipo di manovre che si attesta a 49,99 € in questo caso specifico. La rinnovata assenza di una versione per PC è probabilmente l’ombra più grande di una pubblicazione che a conti fatti andava pensata meglio per dare lustro a uno dei migliori videogiochi della settima generazione di console, che comunque al di là della morale e dell’etica, grazie a questo porting non andrà perso nel tempo. I suoi importanti attributi direttamente dal lontano 2010 lo rendono una pietra miliare del videogioco, altamente giocabile oggi esattamente come allora, ed è consigliato soprattutto a chi non ha mai avuto a che fare con la serie, o chi aspettava da tempo un’occasione di giocare il primo capitolo dopo aver completato il secondo, consci di una manovra che farà discutere per diverso tempo.
Red Dead Redemption Nel complesso, dopo tredici anni, Red Dead Redemption è ancora un ottimo gioco che offre un'esperienza avvincente e coinvolgente in un fantastico mondo open world. Tuttavia, il porting su PS4 (che abbiamo testato su PS5 grazie alla retrocompatibilità) non aggiunge niente di nuovo all'iterazione originariamente pubblicata su PS3 e Xbox 360. Considerando anche il prezzo a cui viene proposto, sicuramente a chi ci ha giocato già in passato, non ci sentiamo di consigliare questa edizione, mentre per chi non ha mai giocato al capolavoro Rockstar, di aspettare un taglio di prezzo o di acquistare il porting - qualora la possediate - direttamente su Nintendo Switch, dato che almeno offre la feature aggiuntiva di poter giocare ovunque lo si voglia in modalità handheld. PRO Narrativamente incredibile | Gameplay che si difende ancora piuttosto bene | Graficamente è invecchiato bene ... CONTRO ... peccato che non ci siano miglioramento evidenti su PS4/PS5 | Stesso gioco di 13 anni fa | Ombre ed illuminazione rivedibili | Prezzo eccessivo | Testo e icone del menu un po' difficili da leggere |
Red Dead Redemption en PS4 y Switch a primera vista parece caro y antiguo, y es imposible negar que tiene 13 años a sus espaldas. Sin embargo, no deja de ser una forma para los usuarios de PlayStation de sortear su problemática retrocompatibilidad y, por otro lado, de abrir uno de los mejores juegos de la historia por primera vez a los de Nintendo… y de disfrutarlo en portátil, por supuesto. Si lo jugaste en su momento, no hay nada que ver y, de hecho, si tienes una Xbox puedes hacerte con él a un precio algo más barato y con las mismas prestaciones. Si no lo disfrutaste en su día, debes comprarlo de inmediato: es uno de los más completos y brillantes mundos abiertos que se han hecho jamás.
Nombre total de notes :6
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 444
jeux référencés
252 181
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 620
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués