
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuFoamstars è un gioco divertente, stiloso e colorato, che porta la formula di Splatoon su PlayStation provando a reinterpretarla con un pizzico di originalità. La mancanza di contenuti, la non eccelsa qualità del design delle mappe e il prezzo dei contenuti extra proibitivo limitano il godimento del prodotto, soprattutto sul lungo periodo. Tutto si giocherà nelle prossime settimane: con che frequenza Square Enix introdurrà nuovi personaggi e arene? Quali saranno i numeri una volta che il gioco non sarà più disponibile su PS Plus? Per il momento quello che abbiamo tra le mani è uno stiloso sparatutto competitivo 4 contro 4 che, con un po' di coraggio in più, avrebbe potuto avere più possibilità di fare breccia nel cuore dei giocatori.
Foamstars is at odds with itself. Its unexpectedly engaging combat mechanics, fast-paced matches, and cool music draw me in, but trudging through its flat single-player content, concerningly aggressive monetization, and horrendously slow menus has numbered Foamstars’ days on my PS5 hard drive. I also feel like I’ve already seen everything it has to offer, and its announced update plan looks glacially slow for a sink-or-swim multiplayer landscape currently full of great options. Foamstars’ ranked modes and maps may be exciting and nuanced mid-match, but the confounding time-gated queues around them don’t offer much motivation to grind up the ladder, which leaves me with very little reason to surf these bubbly waves no matter how much fun it may be.
Dopo pochissimi giorni dall’uscita di Foamstars sul mercato, ci troviamo qui a dare un giudizio che potrebbe rivelarsi definitivo. Lo scheletro di Foamstars è quello di un gioco non privo di difetti, anzi. Partendo dal gameplay legnoso e che nel suo contesto PvP non riesce proprio ad ingranare e ad andare oltre la mera curiosità dei primi giorni, la componente PvE ha però mostrato il potenziale di una nuova IP che – con la dovuta cura in fase di aggiornamento – potrebbe portare una nuova “spumeggiante” premessa nel genere TPS e puntare a diventare una nicchia del mondo PlayStation. Il problema è che queste cose ce le siamo dette quasi un anno fa al primo annuncio e nelle successive sedute d’analisi parziale, e anche adesso la solfa non cambia: per funzionare, c’è bisogno che Square Enix e Toylogic tornino davanti alla lavagna e inizino a trovare un compromesso tra le esigenze della “Zaibatsu” che vuole guadagnare ad ogni costo da un genere di struttura online sul quale non ha mai guadagnato al di fuori di Final Fantasy XIV, e la creatività di una software house che vanta talenti di tutto rispetto ma che al momento è costretta a lavorare su un progetto che sembra “nato a tavolino” come gioco di riempimento nel calendario fiscale, piuttosto che la prossima killer app. E se a tutto questo ci aggiungiamo l’uscita che coincide con l’arrivo della demo di uno dei titoli più attesi del 2024 e proveniente da Square Enix stessa, forse quest’ultima frase comincia a diventare molto più che una semplice teoria.
Nombre total de notes :4
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 492
jeux référencés
252 529
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 629
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués