
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuDaymare: 1994 Sandcastle Daymare: 1994 Sandcastle rappresenta un deciso passo in avanti per Invader Studios. Il nuovo survival horror del team "made in Italy" convince e diverte. Fra eventi elettromagnetici inspiegabili, esperimenti bizzarri e complotti governativi, il plot narrativo si sviluppa piuttosto bene, con colpi di scena azzeccati che riescono a mantenere la storia fresca ed interessante. In termini di gameplay - invece - il balzo in avanti c'è e si vede tutto. Il sistema di mira e di ricarica è stato semplificato - il che rende l'esperienza più solida ed immediata - mentre l'aggiunta di nuovi gadget come lo scanner HADES e il Frost Grip, ci sono sembrate più azzeccate che mai, in quanto si tratta di espedienti non da utilizzare una sola volta ma sui quali contare fermamente nel corso del gioco. Ben fatti anche i nemici, sebbene manchi una certa varietà che avrebbe potuto dare ancora più profondità alla produzione. Insomma, se siete fan di Resident Evil ma in generale dei survival horror "vecchia scuola" Daymare: 1994 Sandcastle è un acquisto imprescindibile. PRO Il plot narrativo si sviluppa piuttosto bene | Il gameplay ci è sembrato essere davvero solido ed ispirato grazie alle nuove meccaniche introdotte dallo sviluppatore | Ambientazioni affascinanti | Graficamente ispirato ... | CONTRO ... sebbene alcune texture risultino essere un po' slavate | Poca varietà nei nemici | Alcuni scontri risultano essere decisamente frustranti | camera "over the shoulder" a tratti troppo ballerina |
Daymare: 1994 Sandcastle fa un passo indietro rispetto al precedente. I difetti riscontrati in merito al feedback delle armi e alla lentezza d'azione sono ancora presenti e, data la maggior frenesia dei combattimenti, risultano molto più marcati. In generale c'è un sensibile sbilanciamento nella gestione degli scontri a causa sia dei suddetti difetti, sia dei nemici stessi - le cui scelte di design stridono e portano a frustrazioni non necessarie. Dal punto di vista della storia ci sono alcuni sfilacciamenti e dei punti sono poco chiari, tuttavia ricollega abbastanza bene i fili con il gioco originale, accennando a Keen Sight e alle attività poco lecite della Hexacore. L'implementazione del Frost Grip è molto interessante ma a causa della gestione del sistema di combattimento non mostra tutto il suo potenziale. Per quanto riguarda infine le ambientazioni, c'è molta più coesione rispetto al passato a costo, però, del mostrarsi maggiormente derivative e con marcate somiglianze soprattutto a Resident Evil 2.
Nombre total de notes :3
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 506
jeux référencés
252 539
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 631
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués