
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuBomb Rush Cyberfunk è una dichiarazione d’amore verso un certo modo di intendere i videogiochi, di coltivare l’estetica, di cercare il bello nel mondo. Animato da una narrativa molto più solida di quanto ci si potesse aspettare e forte di un gusto sconfinato dal punto di vista musicale, Team Reptile è riuscito nel confezionare il suo prodotto migliore e il miglior epigone delle avventure di Smilebit. Nonostante qualche stortura, tra ritmi e combattimenti, Bomb Rush Cyberfunk è uno dei giochi più interessanti del 2023 ed è un prodotto imperdibile per chi ha nostalgia per le atmosefre e le emozioni della sesta generazione videoludica; tutti gli altri troveranno davanti a loro un gioco solidissimo, molto divertente e dal grandissimo senso del bello.
Bomb Rush Cyberfunk has a few problems, but so much soul you can’t help but love it. The simple joy of movement alone is well worth writing all over New Amsterdam, but so are the music, visuals, and story. Sure, there are bumps in the road, but they won’t stop you from going All City.
Bomb Rush Cyberfunk is a game that's clearly wearing its inspiration on its sleeve. With mechanics that are pretty easy to get into and a great soundtrack to boot, fans of Jet Set Radio and 3D platformer games in general should feel very pleased. While the game has some shortcomings that prevent it from being a masterpiece, it still delivers some memorable beats.
Ci avrebbe dovuto pensare SEGA, e invece sono stati i ragazzi di Team Reptile a tirar fuori Bomb Rush Cyberfunk dal cilindro. Un dichiarato, affascinante, ambizioso erede spirituale del celebre Jet Set Radio (e del suo sequel, Jet Set Radio Future), del quale prova e in buona parte riesce persino a migliorare la formula. Dall’aggiunta del boostpack, che espande notevolmente la mobilità e in generale la capacità di eseguire acrobazie, alla possibilità di realizzare dei graffiti a scelta (da una nutrita lista).
A essere inspiegabile è la quasi inesistente attenzione rivolta al combattimento, che se non altro detiene un ruolo piuttosto marginale all’interno dell’esperienza. Giù il cappello invece per la magistrale colonna sonora, per cui la software house olandese si è avvalsa della collaborazione del mitico Hideki Naganuma. In sostanza non ci troviamo di fronte a un vero e proprio Jet Set Radio 3, ma poco ci manca. E non possiamo che esserne felici, in ogni caso.
Nombre total de notes :6
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 444
jeux référencés
252 181
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 620
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués