
Vous pensez qu'il manque une note de la presse ? Aidez-nous en nous indiquant les informations sur celle-ci, et gagnez des
Proposez une note de presse sur ce jeuStray Blade trova la sua dimensione ideale tra i soulslike per novizi. La curva di apprendimento delle soddisfacenti meccaniche di parry e schivata perfette non è molto ripida e in un modo o nell’altro, scappando se necessario, si arriva ai titoli di coda in una quindicina di ore o poco più. La lore dell’articolato mondo di Acrea è affascinante, la direzione artistica che la racconta panorama dopo panorama anche di più. Peccato che le animazioni di lotta non siano la base di un gameplay altrettanto fisico e coinvolgente, che dopo poche ore inizia a ripetersi in un loop molto poco attraente. Se siete in cerca di un’avventura action colorata e cartoonesca, che dei soulslike ha solo l’impostazione di base, però, non rimarrete delusi. Ma non aspettatevi altro.
Stray Blade è la storia di Farren, che da antropologo si dirige nelle terre perdute di Acrea e rimane intrappolato in quel continente dimenticato. Con l'aiuto di Boji un mezzo lupetto dall'aspetto coccoloso, dovrà sconfiggere i nemici che si trovano su Acrea e trovare il creatore di Boji, che pare possa liberare i due dalla maledizione del luogo. Sebbene visivamente il gioco sia ottimo, mostra il fianco nel sistema di combattimento che, con qualche accortezza in più, sarebbe potuto risultare più soddisfacente e ottimale.
Dopo la prova della demo del mese scorso, ero davvero curioso si scoprire come Stray Blade si sarebbe comportato sulla lunga distanza e purtroppo i pur apprezzabili sforzi del piccolo team di Point Blank Games non vanno oltre la piena sufficienza. Pur consigliando questo action adventure agli appassionati di soulslike che cercano un approccio un po’ diverso e più “leggero” al genere, non posso non rimarcare un combat system ancora un po’ acerbo, la modesta varietà dei nemici e uno stile visivo un po’ insipido, mentre l’esplorazione, il level design dei tre biomi e la narrazione più gradevole e approfondita del previsto risultano elementi decisamente apprezzabili
Se volessimo per un momento ignorare il sistema di combattimento rigido come un mattone, gli innumerevoli problemi tecnici, la storia non proprio brillante e una limitata varietà di nemici e situazioni, sotto la coltre di critiche e difetti potremmo intravedere quello che a conti fatti è un esperimento riuscito. Point Blank Games, con la forza di una formica, ha saputo mettere in piedi un ricco open world ricco di opportunità e per un breve istante, prima che tutto finisse col cadere sotto al peso di una dimensione produttiva limitante, la grande visione dello studio berlinese si è concretizzata lì, sotto ai nostri occhi. Ma le intenzioni non bastano mai, purtroppo.
With the current flood of action role-playing games inspired by the Souls series, Stray Blade wasn't setting out to light the world on fire, but the game did have the potential to be much better than it turned out to be. While the experience isn't entirely unplayable when everything clicks together, the clunky execution of most of its gameplay mechanics makes it difficult to recommend the game to anyone but those who live and breathe ARPGs and need to play each and every one of them.
Nombre total de notes :6
Presse indépendante* et non affiliée à un seul constructeur
48 444
jeux référencés
252 181
notes de presse
8
membres
7
avis des joueurs
21 620
jeux classables
1
contributions
43
actualités
7
succès débloqués